Capacità di Pompaggio
Ci sono quattro questioni principali che ci aiuteranno a determinare se avete le condizioni corrette per la nostra Pompa ECOIDRAM:
- Quanti litri al secondo fornisce la vostra fonte di acqua e qual è la fonte di acqua? Ad esempio torrente, fiume, ruscello, sorgente...
- Quanti litri di acqua avete bisogno ogni 24 ore.
- Qual è il dislivello H1 tra il punto in cui si preleva l'acqua dalla sorgente e il punto in cui si vuole posizionare la Pompa?
- Qual è l'altezza H2 tra la posizione della Pompa e il posto in cui si vuole stoccare l'acqua?
(Considerate che il rapporto ottimo tra H2 e H1 è 10:1 e l'inclinazione migliore del tubo di portata è 1:4, quindi se il dislivello H1 è di 3 metri il tubo di portata deve essere lungo circa 12m; cmq anche discostandosi da questi rapporti ottimi, riusciamo ugualmente a soddisfare la vostra richiesta.).
Se si riesce a rispondere a queste domande la prima volta che ci contattate, saremo in grado di fornire una risposta più veloce e vi faremo sapere se una delle nostre pompe sarà adatta per la vostra situazione. Lo schema seguente può esservi utile come riferimento.

Quanta acqua può pompare?
Le prestazioni dipendono principalmente dalle seguenti 3 variabili: dal flusso di acqua di sorgente disponibile, dalla caduta disponibile per il tubo di portata e dall' altezza a cui pompare.
La seguente tabella vi darà un' idea della quantità d'acqua (in Quintali al giorno) che le nostre pompe riescono a sollevare ogni 24 ore (supponendo di avere un Gradiente Operativo H1 di soli 3 metri e variando la Prevalenza H2).
Nella seconda colonna della tabella è riportato il diametro del tubo di portata che dalla sorgente va alla pompa mentre nella terza colonna è riportata la quantità min e max di acqua necessaria a un dato modello di pompa per poter funzionare.
Considerando il modello ECOIDRAM 50 dalla tabella si evince che consuma dai 60 ai 130 litri/min e che con una prevalenza di 20m solleva 90 Q/giorno, con 30m di prevalenza (mantenendo il gradiente operativo a 3m), solleva 62 Q/giorno con 40m ne solleva 46 Q/giorno e cosi via.
Se necessario, il nostro consulente può fornire una valutazione più accurata e vi dirà il modello più adatto alle vostre esigenze.
Modello ECOIDRAM | Diametro Tubo di Portata |
Litri al Min Consumati |
Q/giorno Pompati 20:3 (*) |
Q/giorno Pompati 30:3 (*) |
Q/giorno Pompati 40:3 (*) |
Q/giorno Pompati 50:3 (*) |
Q/giorno Pompati 60:3 (*) |
Q/giorno Pompati 70:3 (*) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ECOIDRAM 25 | 25mm |
10 - 50 |
36 |
24 |
18 |
14 |
11 |
9 |
ECOIDRAM 50 | 50mm |
60 - 130 |
90 |
62 |
46 |
35 |
28 |
23 |
ECOIDRAM 75 | 75mm |
120 - 230 |
176 |
118 |
88 |
69 |
54 |
44 |
ECOIDRAM 100 | 100mm |
220 - 450 |
330 |
230 |
170 |
134 |
105 |
87 |
ECOIDRAM 125 | 125mm |
|||||||
(*) 20:3, 30:3, ecc. è il rapporto tra la prevalenza H2 e il Gradiente operativo H1 |
Principali Attività